Ricevo per appuntamento a Foligno (PG)
3663476471 manila.sodi@libero.it

social media icons linkedinsocial media icons instagramsocial media icons facebook

Psicologa Psicoterapeuta - Analista Transazionale CTA - EMDR

Tag: trauma

Figli Resilienti cresciuti in famiglie disfunzionali

Figli Resilienti cresciuti in famiglie disfunzionali

I figli resilienti sono tutti i figli cresciuti con un genitore soltanto, un genitore problematico per vari motivi (disturbo psichiatrico, genitore borderline o narcisista, tossicodipendenza, alcolismo, carcere, malattia grave) e in famiglie altamente disfunzionali ma che hanno saputo reagire in modo costruttivo avvalendosi della propria determinazione e intelligenza ma non senza dolore.

Il Narcisista Maligno e la Sindrome da Abuso Narcisistico nella Vittima

Il Narcisista Maligno e la Sindrome da Abuso Narcisistico nella Vittima

…Il Narcisista Maligno è un manipolatore perverso, una persona che manipola gli altri per i propri scopi con diverse modalità relazionali, non ha empatia verso gli altri, non sa amare ma cerca di sottomettere il partner e renderlo dipendente, sfrutta e getta chi non gli serve più o lo smaschera, è molto distruttivo sia verso gli altri che verso sé stesso. …La Vittima può essere chiunque, ma spesso si tratta di una persona empatica, profonda, sincera, brillante ma vulnerabile.

L’Autostima e l’Assertività come strumenti per contrastare la Manipolazione Relazionale

L’Autostima e l’Assertività come strumenti per contrastare la Manipolazione Relazionale

La manipolazione relazionale e la violenza psicologica possono presentarsi in vari contesti di vita come la coppia, la famiglia d’origine, il lavoro e le amicizie e avere un impatto deleterio sulla propria autostima fino a veri e propri traumi e autosvalutazione. Come riconoscere la manipolazione relazionale, proteggersi usando l’assertività, guarire attraverso uno specifico percorso e mantenere un’equilibrata autostima e capacità di scegliere.

Recensione Libro “Quando Mamma o Papà hanno qualcosa che non va” di Stefania Buoni

Recensione Libro “Quando Mamma o Papà hanno qualcosa che non va” di Stefania Buoni

Questo testo si rivolge a tutti i figli, adolescenti e adulti, che sono cresciuti e vivono a contatto con la patologia del genitore e che restano invisibili nei loro bisogni. Fornisce indicazioni per capire cosa sta accadendo e come prendersi cura di sé.