Ricevo su appuntamento a Foligno (PG)
MODULO CONTATTI

social media icons facebook social media icons instagram social media icons linkedin

Psicologa Psicoterapeuta - Analista Transazionale - Terapeuta EMDR

Approfondimenti

  • Emozioni: definizione, caratteristiche, manifestazioni e funzione.Emozioni: definizione, caratteristiche, manifestazioni e funzione.
    Le emozioni sono fenomeni importanti per la sopravvivenza degli esseri viventi e affascinanti poiché colorano l'esistenza umana. L'alfabetizzazione emotiva e l'elaborazione emotiva, sono di aiuto nella regolazione emotiva e nella comprensione di sé stessi e degli altri (Empatia) al fine di compiere scelte più consapevoli e assumere stili comunicativi assertivi accrescendo la propria Intelligenza Emotiva.
  • Empatia: mettersi nei panni dell’altro.Empatia: mettersi nei panni dell'altro.
    L'empatia, un termine che sentiamo utilizzare spesso..ma cosa significa davvero? Fa parte dell'Intelligenza Emotiva e significa mettersi nei panni dell'altro,. Da un punto di vista emotivo significa percepire e sentire le emozioni che l'altro prova, immedesimandosi nella situazione che vive e osservandolo cogliendo ogni sfumatura della comunicazione verbale e non verbale. Da un punto di vista cognitivo, significa assumere la sua prospettiva rispetto a ciò che avviene.
  • Figli Resilienti cresciuti in famiglie disfunzionaliFigli Resilienti cresciuti in famiglie disfunzionali
    I figli resilienti sono tutti i figli cresciuti con un genitore soltanto, un genitore problematico per vari motivi (disturbo psichiatrico, genitore borderline o narcisista, tossicodipendenza, alcolismo, carcere, malattia grave) e in famiglie altamente disfunzionali ma che hanno saputo reagire in modo costruttivo avvalendosi della propria determinazione e intelligenza ma non senza dolore.
  • Apprendimento: Emozioni e AutostimaApprendimento: Emozioni e Autostima
    I maggiori esperti in apprendimento stanno ponendo l’accento sull’importanza delle emozioni, del metodo di studio, dell’alleanza didattica e della didattica inclusiva, per supportare tutti gli studenti e le studentesse nella riuscita scolastica. Infatti per mezzo di emozioni piacevoli e relazioni positive, è possibile ottenere esperienze di riuscita che incentivano pensieri positivi su di sé e comportamenti di impegno nei compiti.
  • Apprendimento: Motivazione e Stile AttribuzionaleApprendimento: Motivazione e Stile Attribuzionale
    La decisione di impegnarsi in un compito dipende da molti fattori: attrazione dell'obiettivo, valori dell'individuo, immagine di sé e autostima, aspettativa di riuscita o rischio e motivazione.