Categoria: autostima
La distinzione tra Codipendenza e il Prendersi Cura – tradotto da Sharon Martin lcsw
Qual è la differenza tra un sano prendersi cura e codipendenza? E’ naturale esprimere affetto e vicinanza prendendosi cura degli altri, specialmente quando ti accorgi che una persona a te cara è in difficoltà o sta male. Tuttavia, non sempre è così chiara la distinzione […]
l’Autostima e l’Assertività come strumenti per contrastare la Manipolazione Relazionale.
La manipolazione relazionale e la violenza psicologica possono presentarsi in vari contesti di vita come la coppia, la famiglia d’origine, il lavoro e le amicizie e avere un impatto deleterio sulla propria autostima fino a veri e propri traumi e autosvalutazione. Come riconoscere la manipolazione relazionale, proteggersi usando l’assertività, guarire attraverso uno specifico percorso e mantenere un’equilibrata autostima e capacità di scegliere.
Come lo studente reagisce davanti ad un compito o ad un risultato: Motivazione e Stile Attribuzionale.
La decisione di impegnarsi in un compito dipende da molti fattori: attrazione dell’obiettivo, valori dell’individuo, immagine di sé e autostima, aspettativa di riuscita o rischio e motivazione.
Perfezionismo e codipendenza: impara ad amare il tuo sé imperfetto.- tradotto da Sharon Martins
Riporto la mia traduzione dell’articolo della psicoterpeuta statunitense, Sharon Martins. Perfezionismo e codipendenza Lottare per l’eccellenza è una cosa buona – il perfezionismo tuttavia è irrealistico e le aspettative che eccellerai in tutto, che farai e dirai sempre la cosa giusta e piacerai a […]
Figli Resilienti cresciuti in famiglie disfunzionali.
I figli resilienti sono tutti i figli cresciuti con un genitore soltanto, un genitore problematico per vari motivi (disturbo psichiatrico, genitore borderline o narcisista, tossicodipendenza, alcolismo, carcere, malattia grave) e in famiglie altamente disfunzionali ma che hanno saputo reagire in modo costruttivo avvalendosi della propria determinazione e intelligenza ma non senza dolore.